Case History
Home » Case History
Realizzazione Pharma & Healthcare Center a Fiumicino, nei pressi dell’aeroporto Leonardo Da Vinci, per Jas Worldwide, terzo operatore mondiale nel settore spedizioni e logistica. L'Hub si sviluppa su 1.013 metri quadrati e dispone di tre aree a temperatura controllata (una da +15°C/+25°C, un’altra da +2°C/+8° e l’ultima da -20°C), per una capacità complessiva è di 156 pallet position ed è attrezzata anche con 10 allacci per container Uld active. Allineamento della scelta progettuale ai protocolli internazionali previsti per il settore aereo e per il settore farmaceutico. A partire dalle previsioni dei volumi di prodotto in transito, si è proceduto a definire i flussi delle merci e gli spazi di picking, nel rispetto delle differenti temperature di stoccaggio raccomandate in base alla tipologia di farmaco.
Ampliamento della lavorazione di carni suine allevate dalla committenza, che ha voluto affiancare alla macellazione dei capi un reparto produttivo destinato all'asciugatura di insaccati e stagionatura di salumi salati ed affumicati. Superficie complessiva 300 mq.
La committenza produce da sempre formaggi destinati al mercato dell'alta ristorazione europea. La ricerca di uno standard qualitativo ALTO garantito da certificazioni, ha portato alla realizzazione di una boutique artigianale che produce più di 60 varietà di formaggi affinati in vario modo, secondo l'estro creativo del proprietario. La struttura si inserisce nella filiera zootecnica della azienda, che alleva ovini da 3 generazioni alimentandoli con il raccolto degli oltre 100 ettari di terreno coltivato. Il latte di altissima qualità che ne ricavano è abilmente trasformato nel caseificio, e in tutti i formaggi è possibile percepire sapori unici arricchiti dalla passione di questa splendida famiglia sarda.
Ristrutturazione ed allestimento interno di opificio destinato a produzione industriale ed artigianale di pasticceria fresca a cotta. Superficie complessiva 600 mq.
Riqualificazione di un opificio destinato a deposito frigorifero in industria per lavorazione di prodotti di ORIGINE ANIMALE secondo i requisiti comunitari. Superficie interessata dai reparti produttivi 3800 mq. Redazione della progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, nonché Direzione Tecnica in affiancamento alla Direzione Lavori, e Contabilità. Redazione della planimetria e relazione tecnico descrittiva necessaria all'ottenimento del bollo CE.
Allestimento di una porzione di interporto pari a 3000 mq circa per la realizzazione di magazzino frigorifero al servizio delle attività di logistica interportuale. Redazione della progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, nonché Direzione Lavori e Contabilità, inerente il bando pubblico in oggetto.
Costruzione ex-novo di uno stabilimento autorizzato secondo la normativa CE per la lavorazione, trasformazione e commercio all'ingrosso di prodotti di origine animale. Edificazione ed allestimento del nuovo fabbricato destinato alla lavorazione, trasformazione e confezionamento di carni rosse. La struttura si sviluppa su 2 piani e complessivamente ha una superficie di 8000 mq circa. Al suo interno poco più di 100 operatori, disossano le carni bovine, suine ed ovine; eseguono la porzionatura ed il confezionamento in vaschette di tutte le referenze che poi vengono commercializzate nei punti vendita a marchio Conad e Todis. Supervisione dei vari professionisti incaricati di redigere i progetti esecutivi impiantistici, nel mandato era prevista la razionalizzazione ed ottimizzazione delle soluzioni tecniche al committente già proposte.