Progettazione Integrata
Home » Progettazione Integrata
Per noi progettare significa ottimizzare, migliorare ed aumentare la vostra produttività
Il team di professionisti è orientato alla creazione preliminare di un canale comunicativo diretto ed efficace con gli appaltatori, allo scopo di organizzare le attività scadenzate nel cronoprogramma e in base al livello di criticità della fase operativa in atto. Il team di professionisti è presente sul campo per analizzare gli elaborati di progetto con i Project Manager delle ditte appaltatrici, gestendo le attività ordinarie così come le potenziali criticità emergenti. L'obiettivo finale è la massima ottimizzazione dell'impianto produttivo nel rispetto del target economico stabilito dalla committenza.
Rispetto alla progettazione convenzionale, nella quale ogni esperto controlla esclusivamente la propria area di interesse, avere un approccio sinergico fra i vari capitoli interessati consente non solo di ridurre i costi della realizzazione dell’opera, ma anche di limitarne i tempi di realizzo. La Monelletta Progetti fa della progettazione integrata il caposaldo della propria attività attraverso:
Progettazione dei lay-out e dei flussi di lavorazione al fine di ottimizzare i processi produttivi
Realizzazione di elaborati grafici generali, con piante e sezioni, schemi planimetrici di installazione, unifilari e funzionali degli impianti, calcoli definitivi di potenze elettriche e frigorifere, calcoli illuminotecnici e relazioni tecniche dei vari impianti. Tutte le suddette attività sono fornite complete di particolari e di dettagli installativi. L’approccio integrato consente di pervenire alla progettazione mediante la collaborazione attiva ed in contemporanea fra gli esperti del nostro staff delle impiantistiche:
1) Frigorifere, per celle frigorifere e per aree in cui sono previste attività specifiche
2) Condizionamento e Ventilazione
3) Elettriche, con valutazione del rischio di fulminazione
4) Termiche, comprensivo della definizione degli impianti idrico sanitari;
5) Acustiche
6) Illuminotecniche
7) Fognarie
8) Ausiliarie
Attenzione alle tematiche inerenti all’efficentamento energetico mediante analisi e valutazione di coibentazioni, caratteristiche dei macchinari e del lay-out generale
Definizione di relazioni e disegni tecnico descrittivi necessari al conseguimento del bollo CEE, con dettaglio dei flussi e percorsi delle materie lavorate e del personale, e delle attività svolte nei vari reparti